Modelli 770 e Unico PF aperti all’ipotesi “mini rateizzazione”

Pubblicato il 13 maggio 2014 Con il provvedimento prot. 64842 del 12 maggio 2014, l’agenzia delle Entrate aggiorna i modelli delle dichiarazioni 770 e Unico PF, con le relative istruzioni e specifiche tecniche, tenendo conto delle nuove scadenze del versamento della sostitutiva per le rivalutazioni, affrancamento e riallineamento dei beni e partecipazioni d’impresa, ex dl 66/2014.

Quadro RQ dei modelli 2014

Nello specifico, l’Agenzia è intervenuta sul quadro RQ dei modelli 2014 (relativi al 2013), per la cancellazione normativa della possibilità di rateizzare fino a tre rate - ex l. 147/2013 - l’imposta sostitutiva, che dovrà essere pagata in un’unica soluzione.

Tuttavia, i nuovi modelli accolgono la dicitura “le imposte sostitutive sono versate nei termini e con le modalità previste dalla normativa vigente. Nel caso di versamento rateale, l’importo della prima rata sarà indicato in colonna 1.”.

Ciò significa che, pur considerando la normativa vigente della soluzione unica del pagamento, il modello è aperto a possibili ripensamenti o aggiustamenti (mini rateizzazione) che potranno intervenire sui termini (consulta l'articolo "Rivalutazione beni. Passaggio al Senato del decreto Irpef con apertura alle rate").
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta

17/09/2025

Permessi per donazione sangue

17/09/2025

Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT

17/09/2025

Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio

17/09/2025

Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento

17/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy