Modello 770/2016 Proroga ufficiale

Pubblicato il 01 agosto 2016

Il modello 770/2016 relativo all’anno d'imposta 2015 deve essere presentato in via telematica entro il 15 settembre 2016 e non più entro il termine ordinario del 31 luglio, quest'anno già rinviato al giorno seguente (1° agosto), essendo domenica.

La proroga è stata ufficializzata con la pubblicazione, nella “Gazzetta Ufficiale” n. 176 del 29 luglio 2016, del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 26 luglio 2016 recante il “Differimento di termini per la presentazione in via telematica della dichiarazione dei sostituti d’imposta, relativa all’anno 2015”.

La proroga è stata ritenuta necessaria in ragione delle esigenze generali rappresentate dalle categorie professionali in relazione ai numerosi adempimenti fiscali da porre in essere per conto dei contribuenti e dei sostituti d’imposta.

Richieste dei professionisti

Il primo differimento della scadenza a lunedì 1° agosto ha di fatto comportato una ulteriore proroga, che scaturiva dalla naturale sospensione feriale degli adempimenti fiscali prevista fino al 20 agosto; tale data cadendo di sabato faceva slittare, automaticamente, la scadenza per la presentazione del 770/2016 a lunedì 22 agosto.

Questa data non è stata considerata, però, come una vera proroga dai professionisti, in special modo dai consulenti del lavoro, che hanno richiesto insistentemente un rinvio strutturale al 30 settembre di ogni anno, come accaduto anche l'anno scorso.

Il Consiglio dei ministri è, così, intervenuto nuovamente con il Dpcm 26 luglio 2016 a rinviare gli adempimenti relativi al mod. 770, concedendo tempo fino a metà settembre (rispetto alla data del 21 settembre del 2015) per la presentazione in via telematica della dichiarazione dei sostituti d’imposta.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti

05/08/2025

Approvato DDL semplificazioni: novità su fisco, burocrazia e ambiente

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy