Modifiche alle norme su maternità e paternità

Pubblicato il 23 febbraio 2015 A seguito del Consiglio dei Ministri del 20 febbraio 2015 è stato approvato, in attuazione della Legge n. 183 del 10 dicembre 2014, uno schema di Decreto Legislativo che prevede misure volte a tutelare la maternità e conciliare i tempi di vita e di lavoro per la generalità dei lavoratori.

Fra le novità si segnala:

- la possibilità di sospendere la fruizione del congedo di maternità in caso di ricovero del bambino per rimandarlo alla data di dimissioni di quest’ultimo, anche se per una sola volta per ogni figlio;

- la possibilità di fruire del congedo parentale fino ai 12 anni di vita del bambino;

- la fruizione in ore del congedo parentale anche in assenza di regolamentazione da parte della contrattazione collettiva, nella misura pari alla metà dell’orario medio giornaliero;

- il diritto all’indennità pari al 30% della retribuzione, per un periodo massimo complessivo tra i genitori di sei mesi di congedo parentale da fruire fino al sesto anno di vita del bambino;

- modifiche alla normativa in materia di adozioni ed affidamento

- interventi sulla maternità e paternità dei lavoratori iscritti alla Gestione Separata, dei lavoratori autonomi e dei liberi professionisti;

- disposizioni in materia di incentivo normativo al telelavoro.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy