Niente bollo per le istanze dei lavoratori autonomi, volontari del soccorso alpino

Pubblicato il 19 settembre 2014 Con nota prot. 64 del 17 settembre 2014, la Direzione Generale degli ammortizzatori sociali e degli incentivi all’occupazione del Ministero del Lavoro è tornata sulla questione relativa all’imposta di bollo da applicare alle istanze dei lavoratori autonomi volontari del soccorso alpino e speleologico per l'ottenimento dell'indennità per il mancato reddito nei giorni in cui si sono astenuti dal lavoro.

Facendo seguito alla precedente nota del 26 giugno scorso, alla luce della conversione in Legge del D.L. n. 91/2014, con la Legge n. 116/2014, il Ministero ha quindi chiarito che, grazie al comma 1-bis dell’art. 34, è stata disposta l’esenzione del bollo per le istanze in questione a partire dal 21 agosto 2014 (data dell’entrata in vigore della legge di conversione).

La nota ministeriale specifica, altresì, che per quanto riguarda le istanze presentate dai lavoratori nell'arco temporale dal 27 giugno 2014 (data in cui è stato diffuso agli uffici territoriali l'interpello dell’Agenzia delle Entrate che stabiliva l’obbligo dell’imposta di bollo) fino all’entrata in vigore della nuova disciplina, va richiesta la marca da bollo da € 16, in quanto prevista dalla legge all'epoca vigente.

Sono, invece, escluse da tale obbligo le istanze presentate dai lavoratori in data precedente al 27 giugno, anche se trasmesse successivamente al Ministero.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy