No all’esclusione dalla gara per l’incompletezza della fideiussione

Pubblicato il 06 dicembre 2011 Per il Consiglio di stato – sentenza n. 6268 del 28 novembre 2011 – non può escludersi l’offerta di un concorrente ad una gara di appalto per l’eventuale incompletezza o limitazione dell’impegno alla costituzione della garanzia fideiussoria qualora in forza di una interpretazione complessiva della polizza si desuma - come nel caso esaminato - che l’impegno alla prestazione della cauzione, limitato al 10% dell’importo dell’appalto, valga solo nel caso in cui il prezzo dell’appalto corrisponda effettivamente ad un ribasso compreso nel limite del 10% dell’importo posto a base di asta.

Secondo i giudici amministrativi, infatti, in tale contesto l’impegno assunto dalla banca nell’interesse del concorrente è da considerare pienamente conforme al dettato legislativo. Risultando, l’obbligo connesso, addirittura “sovrabbondante”, in considerazione del beneficio del dimezzamento della cauzione, derivante dalla circostanza che l’aggiudicataria è in possesso di adeguata certificazione di qualità.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Alimentari industria Conflavoro - Stesura del 4/7/2025

25/07/2025

Formazione continua: welfare per aziende e lavoratori

25/07/2025

Alimentari industria Conflavoro. Rinnovo

25/07/2025

Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni

25/07/2025

Bonus nuovi nati: 60 giorni in più per le domande

25/07/2025

Gratuito patrocinio: rigetto impugnabile con opposizione al giudice civile

25/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy