Notai e avvocati esclusi dalle nuove norme sulle Stp

Pubblicato il 09 aprile 2013 Le categorie dei notai e degli avvocati rimangono fuori dalle nuove norme relative alle Società tra professionisti (Stp) e alle società multiprofessionali (o multidisciplinari) di cui al Decreto ministeriale dell’8 febbraio 2013 n. 34.

Si segnala, per quanto riguarda i primi, che nella relazione accompagnatoria al Decreto ministeriale citato, viene espressamente riferito come lo svolgimento di pubbliche funzioni, quale quella notarile, non possa comunque costituire oggetto di attività in forma societaria.

Relativamente agli avvocati, si rimane in attesa dell’emanazione della disciplina speciale ai sensi di quanto sancito dall’articolo 5, comma 2 della Legge di riforma forense (n. 247/12), contenente la delega al Governo per emanare un decreto che contempli la possibilità di esercizio della professione forense in forma societaria (società di persone, società di capitali o società cooperative), a cui potranno, però, partecipare solo avvocati iscritti all'albo. Con riferimento alla fattispecie associativa, le norme del nuovo ordinamento forense prevedono che l'associazione tra avvocati possa annoverare tra gli associati anche altri liberi professionisti, che dovranno essere, tuttavia, individuati con regolamento del Ministro della giustizia; inoltre, l’avvocato potrà, a sua volta, partecipare ad associazioni costituite fra altri liberi professionisti.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy