Nuove regole Ue per l’Iva dei trasporti tra imprese

Pubblicato il 15 ottobre 2009

Cambiano le regole della territorialità delle prestazioni di servizi relative ai trasporti di merci per conto di imprese; sarà, infatti, in vigore dal 1° gennaio 2010 la direttiva Cee 2008/8.

Fino al 2009, quindi, le prestazioni di trasporto, tranne che nei casi di trasporti intracomunitari di beni, si considerano effettuate nel territorio dello Stato per la parte di distanza percorsa e l’Iva si applica solo per il tragitto in Italia.

Nei casi di trasporto intracomunitario di beni, la prestazione è trattata in modo unitario e per imprese situate nella Ue l’Iva è scontata nel Paese del committente, mentre per il prestatore si ha un’operazione non imponibile.

Dal 2010, invece, sarà in vigore una regola generale per cui, indipendentemente dalla natura del trasporto, sarà considerato luogo dell’operazione il Paese in cui si trova il committente. Pertanto, sarà considerata prestazione territoriale in Italia quella di un committente di impresa nazionale; in caso di committente estero l’operazione non rileverà nemmeno ai fini del plafond.

Altra novità applicabile dal 2010 è l’obbligo della dichiarazione Intrastat per i servizi tra imprese comunitarie.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione (ADI): dall'INPS il contributo straordinario aggiuntivo

18/08/2025

Accertamento integrativo valido solo con nuovi elementi

18/08/2025

Riduzione transitoria IRES: regole e condizioni

18/08/2025

Decreto Economia 2025 in Gazzetta: in vigore tutte le novità

18/08/2025

Decreto Giustizia in vigore: 500 giudici da remoto e organici potenziati

18/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

18/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy