Nuove specifiche tecniche denunce e domande al Registro Imprese

Pubblicato il 29 aprile 2016

Sono state oggetto di integrazione, da parte del ministero dello Sviluppo Economico, le specifiche tecniche di cui al Dm 18 ottobre 2013, come modificato con decreto 22 giugno 2015, per la creazione di programmi informatici finalizzati alla compilazione delle domande e delle denunce da presentare all'ufficio del registro delle imprese per via telematica o su supporto informatico.

Nella “Gazzetta Ufficiale” n. 98 del 28 aprile 2016 è stato pubblicato il decreto MiSE dell'11 aprile 2016, contenente le specifiche tecniche integrate con nuovi codici di nuovi comuni che sono stati fusi con altri, con un apposito codice relativo alle “società benefit” (Legge stabilità 2016), con nuovi codici inerenti adeguamenti di autorizzazioni all'assolvimento del bollo virtuale.

Le specifiche tecniche modificate hanno effetto dal 2 maggio 2016 mentre dal 4 luglio 2016 non potranno più essere utilizzati programmi realizzati in base a specifiche tecniche approvate con precedenti decreti ministeriali.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy