Odcec Milano, basta con le riduzioni dei controlli nelle Srl. Intanto il Cndcec è pronto al voto

Pubblicato il 04 luglio 2014 Il DL 91/2014 fa riaffiorare le critiche dell'Odcec Milano - nota diffusa il 30 giugno 2014 - sugli interventi del legislatore, attraverso decreti legge, su norme di natura sistemica.

Stavolta si tratta del capitale minimo necessario per la costituzione di una società per azioni e del sistema dei controlli nelle S.r.l., “già azzoppato dalla Legge di stabilità e decreto semplificazioni del 2012 (introduzione dell’organo monocratico e alternatività tra vigilanza e revisore legale dei conti) e ora, con un ulteriore colpo di mano, ulteriormente indebolito”.

Oltre ad aver ridotto in misura considerevole i controlli per le Srl, il provvedimento ha, tra l'altro, abrogato il secondo comma dell’art. 2477 Codice civile che imponeva la nomina dell’organo di controllo o del revisore nelle società a responsabilità limitata con capitale sociale non inferiore a quello minimo stabilito per le Società per azioni, ora determinato in 50 mila euro.

Nella nota, si auspica, entro il termine di conversione in legge, “una seria riflessione sui controlli nelle srl, prevedendone tra l'altro il mantenimento in funzione dell'ammontare del capitale sociale, senza aumentare il numero di società soggette all'obbligo”. T

Tutto pronto per il voto del 16 luglio 2014

I dottori commercialisti e gli esperti contabili possono votare.

Il ministero di Giustizia ha firmato il provvedimento che approva le liste candidate alle elezioni.

Si tratta della lista “Vivere insieme la professione”, con il presidente Gerardo Longobardi dell'Ordine di Roma, e della lista “Etika”, guidata da Giovanni Prisco presidente dell'Ordine di Nola.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy