Ok alla clausola con fideiussione negli appalti

Pubblicato il 25 ottobre 2011 Con sentenza n. 5636 depositata il 21 ottobre 2011, il Consiglio di stato ha affermato la legittimità di una clausola contenuta in un bando di appalto con la quale veniva prevista una polizza fideiussoria a carico del concessionario, il quale si sarebbe impegnato a rilasciare, in caso di aggiudicazione, una fideiussione bancaria pari al 10% dell'importo della gara; in questo modo veniva concessa una garanzia all'ente locale ai sensi della quale se non si fosse ottemperato al pagamento del canone, il comune avrebbe potuto procedere alla riscossione senza ulteriori adempimenti e con la contestuale risoluzione del contratto.

Secondo il collegio amministrativo, in particolare, detta clausola doveva ritenersi lecita e valida in quanto non poteva essere escluso, a priori, che il soggetto aggiudicatario potesse agire in via di regresso e/o rivalsa nei confronti del comune garantito.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati

13/05/2025

Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)

13/05/2025

Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci

13/05/2025

Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”

13/05/2025

Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio

13/05/2025

Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio

13/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy