Ok alla revisione dei rendiconti condominiali in forza di decisione giudiziale

Pubblicato il 16 gennaio 2012 E' legittimo che un'assemblea condominiale modifichi o revisioni i vecchi bilanci quando ciò dipenda dalla necessità di conformarsi a una decisione giudiziale.

E' quanto sancito dalla Corte di cassazione nel testo della sentenza n. 26243 depositata lo scorso 6 dicembre 2011 con cui è stato respinto il ricorso presentato da un condomino che aveva impugnato la delibera modificativa sostenendo che non fosse possibile intervenire su di un precedete bilancio ormai chiuso e approvato.

Per i giudici di Cassazione, “la Corte territoriale, con motivazione altrettanto sufficiente e pertinente, ha compiutamente argomentato sulla insussistenza dei supposti vizi di legittimità della delibera impugnata, evidenziando come il condominio avesse agito nell'ambito dei propri poteri senza ravvisare alcuna contrarietà alla legge o al regolamento e avesse legittimamente provveduto sulla revisione dei bilanci pregressi in forza della sentenza, emessa inter partes, del Tribunale di Roma”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy