OK all'avviso dell'udienza di convalida via fax

Pubblicato il 30 novembre 2010 La Corte di cassazione, con sentenza n. 42155 depositata lo scorso 29 novembre 2010, ha respinto il ricorso presentato da un uomo, imputato in un procedimento penale, nei cui confronti il Gip aveva convalidato l'arresto avvisando uno dei codifensori via fax e solo un'ora prima della fissazione dell'udienza di convalida della misura cautelare.

L'imputato lamentava che, nella specie, le modalità con cui era stato comunicato l'avviso al difensore costituissero una violazione di legge in quanto lo studio del legale si trovava a 50 chilometri per cui quest'ultimo non avrebbe avuto tempo sufficiente per giungere tempestivamente in udienza.

Di diverso avviso la Corte di legittimità la quale ha, per contro, sottolineato come nei fatti, il Gip avesse sospeso l'udienza, rinviandola di oltre un'ora, proprio per consentire al codifensore di presentarsi. In ogni caso, il tempo concesso era da ritenere sufficiente poiché la convalida doveva essere validamente espletata entro un ristretto arco di tempo.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy