Ok del Governo al regolamento sulle professioni

Pubblicato il 16 giugno 2012 Nella seduta del 15 giugno, il Consiglio dei ministri ha approvato, in prima lettura, lo schema di regolamento messo a punto dal ministero della Giustizia e volto all'attuazione della delega contenuta nel Decreto legge n. 138/2011 in materia di professioni regolamentate.

Nel testo del provvedimento – che interviene su tirocinio, formazione continua obbligatoria e obbligo di assicurazione per la responsabilita' professionale – e' sancito che la funzione disciplinare venga affidata ad organi diversi da quelli aventi funzione amministrativa. In tale contesto, la carica di consigliere dell'Ordine territoriale o di consigliere nazionale e' incompatibile con quella di membro dei Consigli di disciplina territoriali e nazionali corrispondenti.

Tra le altre novita' si segnala la possibilita' di porre in essere, in ogni forma, una pubblicita' informativa contenente informazioni sull'attivita' professionale esercitata, sui titoli e le specializzazioni, sull'organizzazione dello studio ed i compensi praticati.

L'entrata in vigore del regolamento determinera' l'abrogazione di tutte le norme incompatibili con le nuove misure.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Questionario al rientro da assenze per malattia: è trattamento illecito dei dati

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy