Ok della Camera all’emendamento sulla responsabilità diretta dei magistrati

Pubblicato il 03 febbraio 2012 Nel corso della sua seduta del 2 febbraio scorso, la Camera dei deputati ha proceduto con la discussione ed approvazione della Legge Comunitaria 2011.

Approvato, con il testo, anche l’emendamento presentato dal deputato leghista Gianluca Pini che prevede la responsabilità civile diretta dei magistrati anche nei casi di “violazione manifesta del diritto”. Tale modifica ha ottenuto il via libera un po’ a sorpresa dopo che non era passata sotto il Governo Berlusconi e nonostante l’attuale Esecutivo avesse espresso in proposito parere negativo.

La responsabilità diretta comporta che il risarcimento potrà essere richiesto direttamente al magistrato senza dover agire, in prima battuta, nei confronti dello Stato. Le toghe dell’Anm, raggiunte dalla notizia, hanno già annunciato una dura protesta contro quella che definiscono "intimidazione, ritorsione, vendetta".
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy