Online anche il modello Unico/2012 PF in bozza

Pubblicato il 26 gennaio 2012 È online, sul sito delle Entrate, anche la bozza in 2 fascicoli del modello Unico PF 2012 (persone fisiche). Da quest’anno entra nel quadro RB del modello la cedolare secca sugli affitti. Le modifiche riguardano il bonus del 36% sulle ristrutturazioni e il 5 per mille, quest’ultimo acquista lo spazio per finanziamento delle attività che tutelano o promuovono i beni culturali e paesaggistici.

New entry:

- la sezione XV, per i contribuenti che devono versare la nuova imposta sostitutiva in quanto possessori al 31 dicembre 2010 di quote superiori al 5% di fondi comuni di investimento immobiliare;

- la sezione XVI, per contribuenti proprietari o titolari di altro diritto reale su immobili situati all’estero o che possiedono attività finanziarie all’estero relativamente alle imposte sul valore degli immobili situati all’estero e sulle attività finanziarie detenute all’estero;

- le sezioni I e II aprono ai dati sulla cedolare secca, nuovi campi sono destinati ai dati relativi all’imposta sostitutiva di Irpef, Registro e Bollo (del 21 o 19% del canone annuo), sulle locazioni degli immobili a uso abitativo situati in Italia, compresa l’indicazione della relativa opzione;

- il nuovo quadro CS ospita il contributo di solidarietà della Manovra di agosto (3% sulla quota di reddito che supera i 300mila euro lordi annui), deducibile dal reddito relativo allo stesso periodo d’imposta a cui si riferisce.

A seguito dell’abolizione dell’obbligo di inviare la comunicazione di inizio lavori al Centro operativo di Pescara, per fruire della detrazione del 36% nel modello, ora provvisorio, i contribuenti devono esporre nel quadro RP i dati catastali identificativi dell’immobile; mentre, nel quadro AC dovranno essere indicati i dati catastali identificativi del condominio oggetto di interventi di recupero del patrimonio edilizio realizzati sulle parti comuni condominiali.

APPROFONDIMENTO
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Recesso escluso per chi ha concorso all’operazione societaria

18/11/2025

Sostenibilità, proroga degli obblighi ESRS e nuove regole per la rendicontazione

18/11/2025

CNF, aggiornamenti su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale

18/11/2025

Turismo, prorogati i termini degli interventi nei comprensori dell’Appennino

18/11/2025

Vigilanza: nuove ispezioni 2025 su cooperative agricole e mutuo soccorso

18/11/2025

Somministrazione a tempo indeterminato: il Consiglio di Stato conferma l’obbligo di indennità di disponibilità

18/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy