Ordini professionali: no all'adozione del sistema di fatturazione elettronica delle amministrazioni dello Stato

Pubblicato il 10 ottobre 2014 Il Cndcec ha appena pubblicato sul sito due pronto ordini di settembre 2014, che rispondono alla richiesta di pareri provenienti da consigli provinciali.

Il PO 195/2014 si occupa di Registro unico delle fatture ex art. 41 dl 66/2014 (decreto Irpef, con la norma sulla fatturazione elettronica).

Benché gli ordini professionali siano classificati come enti pubblici non economici (ricadenti nella definizione di Pa), non soggiacciono alla previsione dell'articolo citato, che impone alle pubbliche amministrazioni di adottare il Registro unico delle fatture.

La spiegazione risiede nel fatto che gli Ordini professionali hanno autonomia finanziaria rispetto al consolidato dello Stato e non sono soggetti alla Corte dei Conti, non gravando sulla finanza pubblica.

Restando nell'ambito della fatturazione elettronica, nel secondo pronto ordini pubblicato, il PO 224/2014, si ribadisce che gli Ordini professionali hanno autonomia finanziaria rispetto al consolidato dello Stato e non sono soggetti alla Corte dei Conti, non gravando sulla finanza pubblica.

Pertanto, gli Ordini non sono tra i soggetti obbligati all'adozione del sistema di fatturazione elettronica alla data del 31 marzo 2015, norma che opera nei confronti delle amministrazioni dello Stato.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Recesso escluso per chi ha concorso all’operazione societaria

18/11/2025

Sostenibilità, proroga degli obblighi ESRS e nuove regole per la rendicontazione

18/11/2025

CNF, aggiornamenti su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale

18/11/2025

Vigilanza: nuove ispezioni 2025 su cooperative agricole e mutuo soccorso

18/11/2025

Visto di conformità: confermata la riserva alle professioni ordinistiche

18/11/2025

Somministrazione a tempo indeterminato: il Consiglio di Stato conferma l’obbligo di indennità di disponibilità

18/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy