Piano voucher imprese: al via incentivi per banda ultralarga

Pubblicato il 01 marzo 2022

Il Ministero dello Sviluppo Economico avvia il Piano voucher fase 2, a sostegno alla domanda di connettività delle micro, piccole e medie imprese a fronte dello step change, inteso quale incremento della velocità di connessione, realizzato con qualsiasi tecnologia.  Le indicazioni giungono dal decreto del Ministero datato 23 dicembre 2021 e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 33 del 9 gennaio 2022.

Gestore della realizzazione dell’intervento è Infratel Italia.

Dal 1° marzo la richiesta

Dal 1° marzo 2022, alle ore 12, le imprese potranno richiedere un contributo - da un minimo di 300 euro ad un massimo di 2.500 euro per servizi di connettività a banda ultralarga da 30 Mbit/s ad oltre 1 Gbit/s - direttamente agli operatori di telecomunicazioni che si saranno accreditati sul portale dedicato all’incentivo, attivato da Infratel Italia.

A chi è destinato il voucher

Possono richiedere il voucher le imprese iscritte al registro delle imprese, di dimensione micro, piccola e media; ad esse spetta un contributo variabile sulla base di diverse caratteristiche della connettività e dei relativi costi, in presenza di step change inteso quale incremento della velocità di connessione secondo le classi di ammissibilità previste dal manuale operativo in base a tre importi dettagliati nel decreto.

In estrema sintesi sono previsti 3 voucher:

Durata del Piano

Il piano potrà durare fino a esaurimento delle risorse stanziate e, comunque, fino al 15 dicembre 2022. Ammessa una per un ulteriore anno.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti

18/09/2025

ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre

18/09/2025

Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari

18/09/2025

Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale

18/09/2025

Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste

18/09/2025

Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025

18/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy