Plauso alla Ctr Firenze che difende i 60 giorni dal pvc per la notifica dell’accertamento

Pubblicato il 14 febbraio 2010 La sentenza n. 96/29/09 del 22 settembre 2009 della Ctr Firenze, che ha stabilito la nullità dell’accertamento notificato prima dei 60 giorni dal rilascio della copia del processo verbale di chiusura delle operazioni di controllo a meno di esigenze straordinarie dell’Amministrazione finanziaria, offre lo spunto all’analista De Mita ospitato sulle pagine del Sole 24 Ore per lanciare una proposta alla Cassazione. Il prevedibile ricorso da parte del Fisco, secondo l’autore della riflessione, dovrebbe rappresentare l’occasione perché la Corte di cassazione confermi il proprio orientamento sull’articolo 12, comma 7 dello Statuto del contribuente. È giunto il momento per la Corte di puntualizzare sia gli interessi tutelati dalla norma che la funzione della motivazione nel procedimento tributario. I 60 giorni servono anche ad emettere atti ben ponderati.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande

14/11/2025

Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria

14/11/2025

Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC

14/11/2025

Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge

14/11/2025

Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate

14/11/2025

Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps

14/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy