PNRR. Giustizia: bandi per 5.410 unità di personale tecnico amministrativo

Pubblicato il 04 aprile 2022

In Gazzetta Ufficiale due nuovi bandi di concorso previsti dal PNRR per il settore Giustizia volti al reclutamento di 5.410 unità di personale tecnico amministrativo.

I bandi sono stati elaborati in collaborazione tra ministero della Giustizia e ministero per la Pubblica amministrazione, per reperire risorse utili all'abbattimento dell’arretrato e delle pendenze e per dare supporto qualificato sul fronte digitalizzazione ed edilizia giudiziaria.

I due nuovi concorsi - che seguono il bando per 8.171 addetti all’Ufficio per il processo, conclusosi, il mese scorso, con l’entrata in servizio dei vincitori del concorso - si sostanziano, in particolare:

La relativa procedura concorsuale straordinaria è stata indetta dalla Commissione Interministeriale RIPAM su base distrettuale per titoli e prova scritta, ed è finalizzata all’assunzione, a tempo determinato, per la durata massima di 36 mesi, di personale amministrativo destinato agli uffici giudiziari.

Le figure tecniche richieste riguardano laureati e diplomati in varie discipline, quali:

Sono, inoltre, previsti:

Per entrambi i bandi - pubblicati nella Gazzetta Ufficiale IV^ serie speciale “Concorsi ed esami” n. 26 del 1° aprile 2022 - il termine, perentorio per la presentazione delle domande è fissato alla data del 28 aprile 2022, ore 14,00.

Le domande di ammissione al concorso dovranno essere inviate esclusivamente per via telematica, mediante l'apposita piattaforma StepOne.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del terzo trimestre 2025

03/10/2025

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi

03/10/2025

CCNL Laboratori analisi e poliambulatori Cifa - Stesura dell'1/9/2025

03/10/2025

Accessi fiscali domiciliari e ruolo del giudice: chiarimenti della Cassazione

03/10/2025

Laboratori analisi Cifa. Rinnovo

03/10/2025

Approvato dal CDM il decreto Flussi: ecco le quote per il triennio 2026-2028

03/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy