Possibile anticipazione per la mediazione obbligatoria in materia di sinistri e condominio

Pubblicato il 04 novembre 2011  Il Governo sta mettendo a punto un pacchetto di misure riguardanti il settore Giustizia da inserire nel maxiemendamento al Disegno di legge sulla Stabilità, attualmente in fase di ultimazione.

Tra le nuove previsioni si segnala:

- l'anticipazione dell'introduzione della mediazione obbligatoria anche per liti condominiali e sinistri stradali (originariamente prevista a partire dal marzo 2012);

- la previsione, per la parte lesa dalla lentezza della giustizia, del solo rimborso del contributo unificato con sostanziale abrogazione della Legge Pinto;

- l'introduzione dell'inappellabilità delle controversie in materia di invalidità;

- la possibilità che le sentenze civili siano rese con lettura del dispositivo e delle motivazioni succinte in udienza;

- aumento della metà del contributo unificato per i giudizi di appello ed raddoppio per i giudizi in Cassazione.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy