Precompilata Trasmissione spese sanitarie

Pubblicato il 15 agosto 2016

Con il decreto del ministero dell’Economia e delle finanze del 2 agosto 2016, in “Gazzetta ufficiale” n. 187 dell’11 agosto, si rendono note:

- le specifiche tecniche e le modalità operative per la trasmissione telematica delle spese mediche al “Sistema tessera sanitaria” (Sts) ai fini della dichiarazione dei redditi precompilata

- le modifiche al disciplinare tecnico “Allegato A” presente nel decreto del 31 luglio 2015.

Trasmissione dei dati delle spese sanitarie al Sistema TS da parte delle strutture autorizzate

Le strutture autorizzate trasmettono in via telematica al Sistema TS i dati indicati nel provvedimento del  direttore dell'Agenzia delle entrate 29 luglio 2016, riguardanti le spese sanitarie descritte nel documento fiscale emesso.

Le strutture autorizzate devono richiedere, entro il 30 settembre, per ogni atto autorizzativo, al Mef, tramite il sistema Tessera Sanitaria, le credenziali di accesso.

Gli enti preposti sono tenuti a verificare, nel tempo di 30 giorni, che la struttura sia effettivamente in possesso dell’autorizzazione necessaria. In ogni caso, gli enti preposti devono comunicare entro il 30 settembre, gli elenchi aggiornati degli “autorizzati”.

Se perviene il via libera al Mef, saranno rilasciate le credenziali; nel caso contrario, ovviamente, sarà inviata una comunicazione di diniego delle credenziali.

Si conferma la possibilità, da parte dell’assistito, di opporsi alla trasmissione dei dati delle suddette spese sanitarie, con le medesime modalità previste dall'art. 3 del decreto 31 luglio 2015.

Prestazioni di chirurgia e medicina estetica

Il provvedimento prot. 123325/2016 del 29 luglio 2016 dell'Agenzia delle entrate ha previsto la modifica delle tipologie dei dati di spesa sanitaria, indicate nel provvedimento n. 103408 del 31 luglio 2015, escludendo dall’obbligo di comunicazione le prestazioni di chirurgia e medicina estetica.

Pertanto, il decreto del 2 agosto 2016 contiene l’adeguamento ai disciplinari allegati al decreto del 31 luglio 2015.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy