Professioni non regolamentate, iscrizione delle associazioni nell'Elenco MiSE

Pubblicato il 03 ottobre 2018

Il MiSE fornisce indicazioni operative alle associazioni rappresentative di professioni “non regolamentate” sulle attività propedeutiche all'iscrizione all'apposito Elenco tenuto dal Ministero stesso.

Lo fa con la circolare direttoriale 1° ottobre 2018, n. 3708/c (Chiarimenti in merito all’applicazione della legge 14 gennaio 2013, n. 4 – Disposizioni in materia di professioni non organizzate).

Nella pagina dedicata del sito del Ministero – home >mercato e consumatori >professioni non organizzate >Professioni non organizzate in ordini o collegi: elenco delle associazioni professionali - si trovano tutte le informazioni utili.

Requisiti richiesti dalla legge, chiarimenti

Natura dell'attività svolta dai professionisti. Premette il MiSE, che possono essere formate associazioni per l’iscrizione nell’elenco in argomento relativamente a professioni volte alla prestazione di servizi o di opere a favore di terzi, esercitate abitualmente e prevalentemente mediante lavoro intellettuale, o comunque con il concorso di questo, “con esclusione delle attività riservate per legge a soggetti iscritti in albi o elenchi ai sensi dell’art. 2229 del codice civile, delle professioni sanitarie e relative attività tipiche o riservate per legge e delle attività e dei mestieri artigianali, commerciali e di pubblico esercizio disciplinati da specifiche normative”.

Tra le precisazioni si indica che:

Quanto al requisito di dialettica democratica, il MiSE trova giusto un rinnovo periodico delle cariche elettive: la durata congrua delle cariche sociali è cinque anni, ammessi gli status particolari per alcuni soci fondatori sino alla presenza onoraria a vita.

Pubblicità delle associazioni professionali.

Tali associazioni devono pubblicare sul proprio sito:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy