Rateizzazione oneri di ricongiunzione per liberi professionisti relativi alle domande presentate nel 2015

Pubblicato il 03 aprile 2015 Con circolare n.64 del 20/05/2014, l’INPS ha fornito le tabelle dei coefficienti da utilizzare per i piani di ammortamento degli oneri di ricongiunzione relativi alle domande presentate nel corso dell’anno 2014, aggiornati in base al tasso di variazione medio annuo dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati accertato dall’ISTAT per il 2013, come previsto dal comma 3 dell’art. 2, Legge n. 45/90.

Con la circolare n. 68 del 2 aprile 2015, l’Istituto, ai fini della predisposizione dei piani di ammortamento degli oneri relativi alle domande di ricongiunzione presentate nel corrente anno 2015, ha aggiornato le tabelle allegate alla citata circolare n. 64/2014 in base al tasso di variazione medio annuo dell'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati accertato dall'ISTAT per il 2014, pari allo 0,2%.

Alla circolare sono allegate:

- le istruzioni per il corretto uso delle tabelle;

- la tabella relativa all’ammontare della rata mensile costante posticipata per ammortizzare, al tasso annuo composto dello 0,2%, il capitale unitario da 2 a 120 mensilità;

- la tabella con i coefficienti per la determinazione del debito residuo in caso di sospensione del versamento delle rate mensili prima dell’ estinzione del debito al tasso annuo del 0,2%.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Alluvioni Marche e bradisismo Campi Flegrei: nuove misure del Governo

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy