Rc auto: meno cause nel 2008

Pubblicato il 09 novembre 2009
In base ai dati illustrati dall'ISVAP (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni) con una circolare del 22 ottobre scorso, è emerso che, nel 2008, si è avuta una riduzione del 10,4% rispetto al 2007, delle cause civili pendenti in materia di sinistri stradali.

Nell'ambito penale il decremento è meno incisivo; viene infatti, illustrato che, alla fine del 2008, le cause pendenti nei diversi gradi di giudizio erano 7.984, con una riduzione dell’1,7% rispetto al 2007 con un’incidenza sui sinistri a riserva pari allo 0,43%.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy