Registro Imprese e REA Nuove specifiche tecniche per programmi informatici

Pubblicato il 15 settembre 2017

Il Ministero dello Sviluppo Economico (Direzione generale per il mercato, la concorrenza, il consumatore, la vigilanza e la normativa tecnica) ha firmato il decreto ministeriale del 13 settembre 2017, con il quale si apportano ulteriori modifiche alla modulistica per la trasmissione degli atti al Registro delle imprese ed al REA.

Il nuovo provvedimento, che è in corso di pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale”, modifica e integra le disposizioni del precedente DM 18 ottobre 2013, che reca le specifiche tecniche per la creazione di programmi informatici finalizzati alla compilazione delle domande e delle denunce da presentare all’ufficio del Registro delle imprese per via telematica o su supporto informatico.

Le nuove specifiche tecniche saranno utilizzabili dal 15 ottobre 2017. Il MiSE ha, comunque, disposto che, per consentire alle software house di adeguare i propri programmi e i programmi redatti sulla base delle precedenti specifiche tecniche, vi è la possibilità di utilizzare i programmi già in uso fino al 30 novembre 2017.

A partire dal 1° dicembre 2017, si dovranno utilizzare esclusivamente i nuovi programmi redatti sulla base delle nuove specifiche tecniche approvate con il decreto ministeriale 13 settembre 2017.

Una novità del nuovo decreto MiSE è quella che vede le modifiche ai codici relativi ai Comuni o alle corrispondenti denominazioni (tabella COM) per accorpamenti e variazioni intervenuti.

Si ricorda che il MiSE, con il precedente decreto direttoriale del 12/5/2017, ha introdotto dall'8 giugno 2017 la nuova modulistica RI 6.9, che è divenuta obbligatoria dal 1° settembre 2017.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti

05/08/2025

Approvato DDL semplificazioni: novità su fisco, burocrazia e ambiente

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy