Registro revisori, iscrizioni al via con il regime transitorio

Pubblicato il 23 aprile 2014 Dal 24 aprile 2014 potranno iscriversi al Registro dei revisori legali coloro che hanno maturato i requisiti dei 36 mesi di tirocinio e superato l'esame di Stato da dottore commercialista ed esperto contabile (consulta l'articolo "Registro revisori, svolta per i commercialisti con l’esame di Stato").

Il regime transitorio - annunciato da Enrico Zanetti, sottosegretario al ministero dell'Economia - si è reso necessario dal momento che il decreto attuativo del Registro (previsto dal milleproroghe, legge n. 15/2014) vedrà la luce alla fine di maggio 2014 (consulta l'articolo "Registro dei revisori legali, per l'iscrizione è necessario attendere").

I moduli per l’iscrizione saranno online

Il sottosegretario Zanetti ha aggiunto: “ho avuto la rassicurazione dalla Ragioneria (n.d.r. Ragioneria, che attraverso la Consip gestisce il Registro) ... che giovedì saranno online i moduli che consentono l'iscrizione a chi abbia maturato i requisiti o li maturi entro l'entrata in vigore del decreto. Verificherò personalmente, giovedì mattina, che i moduli siano online”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy