Responsabilità del padrone per il morso al postino

Pubblicato il 13 dicembre 2011 Con sentenza n. 26205 del 6 dicembre 2011, la Cassazione ha rigettato il ricorso presentato dal padrone di un cane avverso la condanna al risarcimento dei danni in favore del postino della zona che, mentre portava la posta nell'abitazione del ricorrente, era stato morso dall'animale.

I giudici di legittimità hanno confermato, nella specie, l'applicabilità dell’art. 2052 del Codice civile che prevede la responsabilità del proprietario o di chi se ne serve per il “danno cagionato da animali”, sia nell'ipotesi in cui il cane sia sotto custodia, sia che sia smarrito o fuggito. Ciò, salva la prova del caso fortuito.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Alimentari industria Conflavoro - Stesura del 4/7/2025

25/07/2025

Formazione continua: welfare per aziende e lavoratori

25/07/2025

Alimentari industria Conflavoro. Rinnovo

25/07/2025

Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni

25/07/2025

Bonus nuovi nati: 60 giorni in più per le domande

25/07/2025

Gratuito patrocinio: rigetto impugnabile con opposizione al giudice civile

25/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy