Rettifica visto 730

Pubblicato il 09 novembre 2016

L'introduzione della dichiarazione 730 precompilata - Dlgs 175/2014 (decreto semplificazioni) - ha portato aggravi di responsabilità per chi presta assistenza fiscale e appone il visto di conformità: risponde di eventuali incongruenze emerse dai controlli automatizzati e formali, salvo che le violazioni non siano attribuibili a comportamenti dolosi o gravemente colposi dei contribuenti stessi.

In quest'ottica, chi ha prestato l’assistenza fiscale per il 730/2016, anche nel caso in cui il contribuente non acconsenta, può rettificare il visto infedele della dichiarazione entro il 10 novembre 2016 - 10 novembre dell’anno in cui è stata prestata l’assistenza fiscale - per versare soltanto la sanzione e non anche imposta e interessi, che rimarranno a carico del contribuente, dovuti per violazioni emerse a seguito dei controlli.

La sanzione versata entro la stessa data del 10 novembre si riduce a un nono del minimo.

 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Sgravio contributivo contratti di solidarietà: requisiti, calcolo e conguagli

17/11/2025

MASE, nuove regole FER2 su rinuncia, decadenza e tariffe incentivanti

17/11/2025

Cedolare secca, secondo acconto in scadenza. Calcolo e modalità di versamento

17/11/2025

Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: rettifica

17/11/2025

Riallineamento contabile-fiscale, Assonime chiarisce le novità

17/11/2025

Credito d’imposta ZES Unica 2025: obbligo di comunicazione integrativa dal 18 novembre

17/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy