L'Agenzia delle Entrate-Riscossione, come stabilito dalla Legge n. 15/2025, di conversione del DL n. 202/2024, ha provveduto a trasmettere ai contribuenti che hanno richiesto di essere riammessi alla “Rottamazione-quater” una comunicazione relativa agli importi da versare.
La lettera, recapitata all’indirizzo indicato al momento della richiesta di riammissione, contiene i seguenti elementi:
I versamenti possono avvenire:
In data 10 luglio 2025, l’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha pubblicato un aggiornamento delle FAQ riguardanti la riammissione alla Rottamazione-quater.
Nel caso in cui il contribuente non abbia ricevuto oppure abbia smarrito la comunicazione contenente l'importo da versare per la riammissione, si legge nella Faq n. 3 del 10 luglio 2025, è possibile recuperare una copia del documento, completa dei relativi bollettini di pagamento, accedendo alla sezione “Documenti della definizione agevolata” disponibile nell’area riservata del sito dell’Agenzia.
In alternativa, anche senza autenticazione, è possibile richiedere nuovamente la comunicazione compilando un modulo online disponibile nell’area pubblica del portale.
Per completare questa richiesta, è necessario:
Sul portale ufficiale dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione (AdER) è attiva una pagina dedicata che consente ai contribuenti riammessi nella Definizione agevolata delle cartelle esattoriali - Rottamazione-quater - di modificare il piano di dilazione. Attraverso questa funzionalità è possibile escludere determinati debiti, cartelle o avvisi dai pagamenti futuri, qualora si decida di non saldare integralmente le somme dovute.
Questa opportunità risulta particolarmente utile per i soggetti in difficoltà economica, che possono così scegliere di onorare soltanto parte degli importi indicati nella “comunicazione delle somme dovute”. L’operazione può essere effettuata fino a un massimo di 10 volte per ogni comunicazione ricevuta.
Il servizio ContiTU, evidenziato nell’aggiornamento delle FAQ del 10 luglio 2025, consente di rimodulare il piano dei versamenti. Chi ha aderito alla riammissione può dunque selezionare solo alcuni carichi da mantenere nel percorso agevolato, rinunciando agli altri.
Come procedere con la modifica del piano
Per utilizzare il servizio:
Una volta completata la richiesta, sarà mostrato:
NOTA BENE: Dopo la conferma, l’Agenzia ricalcolerà il debito in base ai nuovi dati e invierà all’indirizzo e-mail fornito i moduli aggiornati di pagamento.
Effetti della rinuncia ai pagamenti
Per i debiti esclusi dal piano, la riammissione alla Rottamazione-quater non avrà effetto. In questi casi, l’AdER potrà riprendere le azioni di riscossione, salvo che il contribuente non presenti ulteriori richieste di rateizzazione ordinarie.
Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".