Ricongiunzione contributiva per autonomi, in aumento gli interessi per il 2020

Pubblicato il 24 febbraio 2020

In aumento, per l’anno 2020, i costi di ricongiunzione contributiva per i liberi professionisti. Infatti, ai fini della predisposizione dei piani di ammortamento degli oneri relativi alle domande di ricongiunzione presentate nel 2020, l’INPS terrà conto del tasso di variazione medio annuo dell'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI) accertato dall'ISTAT per il 2019, pari allo 0,5%.

Di conseguenza, sono state aggiornate:

Le relative istruzioni per il corretto uso delle tabelle menzionate sono state fornite dall’INPS, con la circolare n. 30 del 21 gennaio 2020.

Ricongiunzione contributi INPS, rateizzazione dell’onere

L’art. 2, co. 3, della L. n. 45/1990 stabilisce che il pagamento dell’onere di ricongiunzione può essere effettuato ratealmente con la maggiorazione di un interesse annuo, che corrisponde al tasso di variazione medio annuo dell'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati accertato dall'ISTAT.

A tal fine, l’INPS emana ogni anno un’apposita circolare nella quale vengono fornite le tabelle dei coefficienti da utilizzare per i piani di ammortamento degli oneri di ricongiunzione relativi alle domande presentate nel corso dell’anno medesimo, aggiornati in base al predetto indice.

Determinazione della rata di ammortamento e del debito residuo

L’Istituto Previdenziale, infine, ha fornito le istruzioni per la:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy