Ricongiunzione periodi assicurativi dei liberi professionisti. Aggiornati i coefficienti delle maggiorazioni

Pubblicato il 05 febbraio 2018

L’Inps rende disponibili, per i professionisti interessati, le tabelle dei coefficienti da utilizzare per i piani di ammortamento degli oneri di ricongiunzione relativi alle domande presentate nel corso dell’anno.

Infatti, ai sensi all’articolo 2, comma 3, L. n. 45/1990, il pagamento dell’onere di ricongiunzione può essere effettuato ratealmente con la maggiorazione di un interesse annuo composto pari al tasso di variazione medio annuo dell'indice Istat dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati con riferimento al periodo di dodici mesi che termina al 31 dicembre dell'anno precedente.

La circolare Inps n. 24 del 2 febbraio 2018 reca le tabelle dei coefficienti utili per i piani di ammortamento degli oneri di ricongiunzione relativi alle domande presentate nel corso dell’anno aggiornate in base al tasso di variazione medio annuo dell'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati per il 2017, che è pari all’1,1%.

In allegato alla circolare si trovano:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy