Ricorso respinto con spese a carico

Pubblicato il 09 giugno 2011 La Corte di cassazione, con sentenza n. 11389 del 24 maggio 2011, ha confermato la decisione con cui il Giudice di pace aveva condannato un automobilista, soccombente nel giudizio dallo stesso instaurato in opposizione ad una multa, anche al pagamento delle spese processuali, liquidate in cento euro.

Il ricorrente lamentava che la quantificazione delle spese del giudizio fosse eccessiva e sproporzionata in considerazione del fatto che il Comune si era costituito a mezzo di un proprio funzionario e senza l'ausilio di un legale. Secondo la Corte, tuttavia, la nota spese presentata dall'ente comunale era contenuta in termini ragionevoli e, pertanto, non necessitava nemmeno di uno specifico onere di documentazione delle spese.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy