Ricorso straordinario solo per liti amministrative

Pubblicato il 08 aprile 2014 La norma di cui all'articolo 7, comma 8, del Decreto legislativo n. 104/2010 che limita l'ammissibilità del ricorso straordinario al Presidente della Repubblica alle sole controversie devolute alla giurisdizione amministrativa è da ritenere in linea con la Costituzione.

La pronuncia della Consulta

Secondo la Corte costituzionale – sentenza n. 73 del 2 aprile 2014 –, infatti, è infondata la relativa questione di legittimità costituzionale, sollevata dal Consiglio di Stato con riferimento al combinato disposto degli articoli 76 e 77, primo comma, della Costituzione.

La norma censurata – si legge nel testo della decisione - risponde ad un'evidente finalità di ricomposizione sistematica, compatibile con la qualificazione di delega di riordino o riassetto normativo propria dell'articolo 44 della Legge n. 69/2009.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Sgravio contributivo contratti di solidarietà: requisiti, calcolo e conguagli

17/11/2025

MASE, nuove regole FER2 su rinuncia, decadenza e tariffe incentivanti

17/11/2025

Cedolare secca, secondo acconto in scadenza. Calcolo e modalità di versamento

17/11/2025

Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: rettifica

17/11/2025

Riallineamento contabile-fiscale, Assonime chiarisce le novità

17/11/2025

Credito d’imposta ZES Unica 2025: obbligo di comunicazione integrativa dal 18 novembre

17/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy