Risarcimento a carico al Comune per i danni da cedimento della strada

Pubblicato il 01 settembre 2011 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 15384 depositata lo scorso 13 luglio 2011, ha confermato la pronuncia con cui la Corte d'appello aveva accolto la domanda di risarcimento dei danni presentata dagli eredi di un autotrasportatore rimasto vittima di un sinistro causato dal cedimento strutturale di una strada comunale.

Nonostante i tecnici del comune fossero stati assolti in sede penale, la Corte di legittimità, conformemente ai giudici di secondo grado, ha ritenuto che il Comune fosse, comunque, tenuto a risarcire gli istanti in considerazione del fatto che l'incidente era stato determinato dal cedimento della strada in un contesto in cui il conducente del mezzo era impossibilito ad accorgersi del rischio in quanto “circolava su strada rettilinea e pianeggiante, non procedeva a lavorazioni su terreni scoscesi o con notevole pendenza, per cui non aveva nessun obbligo di azionare il dispositivo di sicurezza”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Comunicazione INPGI dei redditi 2024: al via la compilazione

21/07/2025

Esenzione ICI: non necessaria la coabitazione con i familiari

21/07/2025

Licenziamento: impugnazione entro 240 giorni per lavoratore in stato di incapacità

21/07/2025

Decreto Infrastrutture. Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

21/07/2025

Esame avvocato 2025: pubblicato il bando, domande da ottobre

21/07/2025

Lapidei industria. Rinnovo

21/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy