Risarcimento ridotto se non si allacciano le cinture

Pubblicato il 13 ottobre 2011 La Corte di cassazione, con sentenza n. 19884 del 2011, ha ritenuto legittimo che una compagnia di assicurazione riconoscesse un rimborso solo parziale del danno subito dal terzo trasportato in un'auto coinvolta in un incidente stradale in considerazione del mancato utilizzo da parte dello stesso delle cinture di sicurezza.

Ed infatti, la mancata adozione di sistemi di sicurezza costituisce una ipotesi di concorso causale nel fatto colposo che, cooperando alla produzione del danno, determina una riduzione del risarcimento dello stesso.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy