RLS eleggibile fra i lavoratori non appartenenti alla RSA?

Pubblicato il 08 ottobre 2014 E' stato chiesto alla Commissione competente in materia di salute e sicurezza se, per le imprese con più di 15 lavoratori, sia consentita l'elezione o la designazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) esclusivamente tra i componenti delle Rappresentanze Sindacali Aziendali, o se, diversamente, l’elezione possa riguardare anche lavoratori non facenti parte delle RSA.

La Commissione, con la risposta all’interpello n. 20 del 6 ottobre 2014, ha sottolineato come la scelta operata dal legislatore, per le aziende o unità produttive con più di 15 lavoratori, sia stata quella di individuare il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza nell’ambito delle rappresentanze sindacali aziendali.

Pertanto, come espressamente previsto dall’art. 47, comma 4, secondo periodo, del D.Lgs. n. 81/2008, l'eleggibilità del rappresentate, fra i lavoratori non appartenenti alle RSA, opera esclusivamente laddove non sia presente una rappresentanza sindacale a norma dell’art. 19 della Legge n. 300/70.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del terzo trimestre 2025

03/10/2025

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi

03/10/2025

CCNL Laboratori analisi e poliambulatori Cifa - Stesura dell'1/9/2025

03/10/2025

Accessi fiscali domiciliari e ruolo del giudice: chiarimenti della Cassazione

03/10/2025

Laboratori analisi Cifa. Rinnovo

03/10/2025

Approvato dal CDM il decreto Flussi: ecco le quote per il triennio 2026-2028

03/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy