Sabatini ter, domande da maggio

Pubblicato il 24 marzo 2016

Confermata la data del 2 maggio 2016 per iniziare ad inoltrare le domande per accedere ai contributi per i beni strumenti nuovi, cosiddetta Sabatini ter.

La data già annunciata in sede di emanazione del decreto interministeriale MiSE-MEF 25 gennaio 2016, che ha ridisegnato la disciplina della nuova Sabatini, consentendo l'accesso anche e riserve finanziarie svincolate dal plafond di Cassa depositi e prestiti, è stata confermata dallo stesso MiSE nella circolare n. 26673 del 23 marzo 2016.

Con il documento, che è stato pubblicato sul sito ministeriale, vengono ora fornite le istruzioni necessarie e definiti gli schemi di domanda e di dichiarazione, oltre che indicata l’ulteriore documentazione che l’impresa è tenuta a presentare per poter beneficiare delle agevolazioni della legge Sabatini ter.

Termine iniziale presentazione domande: 2 maggio 2016

Nella circolare ministeriale n. 26673/2016 viene ripercorso l'iter di accesso alle agevolazioni e ai finanziamenti; vengono indicate le imprese beneficiarie, le spese ammissibili, la forma delle agevolazioni concedibili e indicate le procedure connesse all'erogazione dei contributi. L’elenco delle banche e degli intermediari finanziari che aderiscono alla convenzione è, invece, pubblicato sul sito del MiSE (www.mise.gov.it) e dell’Abi (www.abi.it).

Riguardo al timing dell'operazione, si specifica che le domande di accesso alle agevolazioni possono essere presentate, da parte delle Pmi, a partire dal 2 maggio 2016 seguendo le modalità indicate nella stessa circolare. Nella giornata del 1° maggio non possono essere presentate domande e, qualora inviate, non saranno ritenute valide.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy