Sabatini-ter Invio delle prenotazioni da parte delle banche

Pubblicato il 07 marzo 2017

Il ministero dello Sviluppo Economico, in merito al contributo per l’acquisto di beni strumentali d'impresa (Sabatini-ter) ed in particolare per gli investimenti in tecnologie digitali e in sistemi di tracciamento e pesatura dei rifiuti che beneficiano del contributo maggiorato del 30%, fornisce precisazioni sull’intervento che devono operare le banche per l’invio della richiesta al ministero.

Le richieste di prenotazione ricevute dai soggetti interessate devono essere trasmesse al MiSE, da parte delle banche e degli intermediari finanziari, dal 1° aprile 2017, indicando separatamente, per ogni richiesta, l'ammontare delle risorse destinate agli investimenti ordinari e l'ammontare delle risorse destinate agli investimenti in tecnologie digitali e in sistemi di tracciamento e pesatura dei rifiuti.

E’ poi il ministero, entro 5 giorni dalla ricezione, a comunicare alla banca o all’intermediario finanziario la disponibilità delle risorse.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del terzo trimestre 2025

03/10/2025

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi

03/10/2025

CCNL Laboratori analisi e poliambulatori Cifa - Stesura dell'1/9/2025

03/10/2025

Accessi fiscali domiciliari e ruolo del giudice: chiarimenti della Cassazione

03/10/2025

Laboratori analisi Cifa. Rinnovo

03/10/2025

Approvato dal CDM il decreto Flussi: ecco le quote per il triennio 2026-2028

03/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy