Sabatini Ter Parte il nuovo modello di rating

Pubblicato il 13 giugno 2017

Il nuovo modello di rating per le operazioni ai fini della Sabatini ter (nuova Sabatini), introdotto dalla riforma del Fondo di Garanzia per le PMI (nuovi criteri di accesso agli interventi del Fondo e articolazione delle misure massime di garanzia sulle operazioni finanziarie), entra nella fase sperimentale dal 14 giugno 2017 dopo la pubblicazione in "Gazzetta Ufficiale" - n. 135 del 13 giugno 2017 -  del comunicato relativo al Dm 7 dicembre 2016.

Anticipa l'entrata in vigore della riforma fissata a gennaio 2018.

Il vecchio sistema di valutazione economico-finanziaria basato sull'utilizzo del credit scoring è sostituito da un modello di rating interno del Fondo, che utilizza cinque classi per la valutazione del merito creditizio delle imprese: sicurezza, solvibilità, vulnerabilità, pericolosità e rischiosità.

Prevede un corridoio preferenziale nell'iter di istruttoria ed una sola settimana per la risposta, ossia per la delibera del consiglio di gestione del Mcc (Mediocredito centrale).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Sezioni Unite: tutela del terzo se l’illecito è precedente al sequestro

18/11/2025

TFR, indice di rivalutazione di ottobre 2025

18/11/2025

Recesso escluso per chi ha concorso all’operazione societaria

18/11/2025

Visto di conformità: confermata la riserva alle professioni ordinistiche

18/11/2025

Somministrazione a tempo indeterminato: il Consiglio di Stato conferma l’obbligo di indennità di disponibilità

18/11/2025

Vigilanza: nuove ispezioni 2025 su cooperative agricole e mutuo soccorso

18/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy