Salvaguardia dei 2500. In arrivo la certificazione per chi perfeziona i requisiti

Pubblicato il 08 agosto 2014 L’INPS, con messaggio n. 6492 del 6 agosto 2014, comunica che sono in corso di ultimazione le verifiche delle posizioni dei lavoratori interessati alla “c.d. salvaguardia dei 2500”, ex art. 11 bis, D.L. n. 102/2013, convertito dalla Legge n. 124/2013.

Si tratta, in pratica, della salvaguardia relativa ai lavoratori che, nel corso dell’anno 2011, per l’assistenza a portatori di handicap in situazione di gravità, hanno fruito:

- del congedo straordinario retribuito ex art. 42, comma 5, D.Lgs. n. 151/2001;

- dei permessi mensili retribuiti.

Nelle more della definizione del monitoraggio volto a individuare i 2500 soggetti beneficiari, l’Istituto ha ritenuto di inviare le lettere di certificazione ai soggetti che perfezionano i requisiti anagrafico e contributivo in salvaguardia entro il 31 agosto del 2012, in base al criterio ordinatorio previsto dall’art. 11 bis, comma 2, Legge 124/2013.

Concluse le operazioni di monitoraggio, saranno inviate le lettere di certificazione agli ulteriori soggetti che si collocheranno in posizione utile in graduatoria.

Ad ogni modo, come la norma prevede, le pensioni liquidate non potranno avere decorrenza anteriore all’1 gennaio 2014.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Settori produttivi e ammortizzatori sociali, ecco le istruzioni Inps

18/08/2025

Bonus Nido: domanda valida per più anni e nuovi criteri di ammissibilità

18/08/2025

Decreto Giustizia in vigore: 500 giudici da remoto e organici potenziati

18/08/2025

Assegno di inclusione (ADI): dall'INPS il contributo straordinario aggiuntivo

18/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

18/08/2025

Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni

18/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy