Sanzioni amministrative definitive

Pubblicato il 10 giugno 2016

Per far parte della Rete del lavoro agricolo di qualità, le imprese agricole devono:

A tal proposito è stato chiesto al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali quando le sanzioni amministrative siano da intendersi “definitive” e, con nota prot. n. 11559 del 7 giugno 2016, la Direzione Generale per l’Attività Ispettiva ha chiarito che le imprese non potranno considerarsi destinatarie di una sanzione amministrativa definitiva qualora:

Non si può inoltre – conclude la nota ministeriale - considerare definitiva una sanzione irrogata con ordinanza-ingiunzione, laddove tale provvedimento sia stato impugnato nei termini di legge.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Sezioni Unite: tutela del terzo se l’illecito è precedente al sequestro

18/11/2025

TFR, indice di rivalutazione di ottobre 2025

18/11/2025

Sgravio contributivo contratti di solidarietà: requisiti, calcolo e conguagli

17/11/2025

MASE, nuove regole FER2 su rinuncia, decadenza e tariffe incentivanti

17/11/2025

Cedolare secca, secondo acconto in scadenza. Calcolo e modalità di versamento

17/11/2025

Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: rettifica

17/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy