Società tra avvocati con soci non iscritti all’albo. La Parola al Massimario

Pubblicato il 22 giugno 2017

Si segnala che le Sezioni Unite civili di Cassazione – con ordinanza interlocutoria n. 15278 depositata il 20 giugno 2017 - hanno rinviato una causa a ruolo per acquisire, in tema di società tra avvocati, una relazione dell’Ufficio del Massimario e del Ruolo, ritenendo l’importanza e la novità della questione loro sottoposta.

Richiesta, al Massimario, una ricostruzione del quadro normativo di riferimento e dei contributi, anche dottrinari, concernenti la questione della legittimità o meno di società tra avvocati con partecipazione di soci non iscritti al relativo albo e, anche, della questione relativa al significato da attribuire alla clausola di salvaguardia di cui al comma 9 dell’articolo 10 della Legge n. 183/2011, che espressamente fa salvi i diversi modelli societari e le associazioni professionali già vigenti alla data in vigore della legge.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Anac: piano nazionale anticorruzione consultabile fino al 30 settembre

21/08/2025

Conto Termico 3.0: novità 2025

21/08/2025

Contributo dovuto dai mediatori assicurativi, anno 2025

21/08/2025

Nuovo sportello per il Fondo transizione industriale: al via dal 17 settembre

21/08/2025

Controlli troppo invasivi sul dipendente malato? Licenziamento nullo

21/08/2025

Ritardi nei lavori: somme aggiuntive soggette a IVA

21/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy