Solo online le domande di disoccupazione dei lavoratori sospesi

Pubblicato il 15 maggio 2012 Dal 1° aprile 2012, la presentazione delle domande di indennità di disoccupazione ordinaria, con requisiti normali e ridotti, per i lavoratori sospesi e di disoccupazione ordinaria, con requisiti normali, per gli apprendisti sospesi viaggia esclusivamente online. A darne notizia e a fornirne istruzioni la circolare n. 68 del 14 maggio 2012 dell’Inps. L’inoltro delle domande è riservato agli utenti abilitati all’accesso alla procedura, quali aziende, consulenti ed enti bilaterali. Il processo di telematizzazione - ex dl 78/2010 - è attuato dall’Istituto con la determinazione n. 75/2010 “Estensione e potenziamento dei servizi telematici offerti dall’INPS ai cittadini”.

Il percorso prevede l’accesso, dal sito Inps, alla procedura “Servizi on line”-“Per tipologia di utente”, gli abilitati potranno, in “Elenchi Lavoratori Sospesi”, compilare la dichiarazione di sospensione delle attività lavorative, inserire la lista dei lavoratori coinvolti e i periodi di sospensione. Gli Enti bilaterali possono procedere anche all’invio della domanda su richiesta delle aziende.

La lista dei lavoratori interessati costituisce un elenco dal quale la procedura genera in maniera automatica la domanda di disoccupazione per ciascun lavoratore sospeso. I nominativi dei lavoratori dovranno avere l’approvazione da parte dell’Ente bilaterale competente.

APPROFONDIMENTO
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Tecnici sanitari di radiologia: rendite più ricche dal 1° luglio 2025

20/05/2025

Riversamento spontaneo crediti R&S 2025: nuovo modello, scadenze e istruzioni operative

20/05/2025

Assistenza stragiudiziale: quando si configura esercizio abusivo della professione

20/05/2025

Codatorialità: rimborsi del personale fuori dall'Iva

20/05/2025

Congedo parentale 2025 in stand by. L’INPS pubblica l’infografica

20/05/2025

Assegno per il nucleo familiare: nuovi livelli reddituali dal 1° luglio

20/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy