Specifica delle misure contenitive per il settore della cura della persona

Pubblicato il 17 dicembre 2020

L’elevata capacità di contagio del Covid-19 ha reso necessaria l’adozione di misure di prevenzione e di contenimento dell’epidemia nei luoghi di lavoro. L’Inail, in collaborazione con l'ISS, ha pubblicato il documento tecnico per la prevenzione nelle attività di tatuaggio, dermopigmentazione e piercing.

Per le attività in questione era già prevista, ancor prima dell’epidemia da Covid-19, una disciplina specifica avente ad oggetto misure volte a prevenire il contagio da virus e/o batteri, in ragione dell’utilizzo di macchinari non monouso applicati a parti del corpo umano - Circolari del Ministero della Salute contenenti “Linee guida per l’esecuzione di procedure di tatuaggio e piercing in condizioni di sicurezza” (Circolari del 5 febbraio 1998 n. 2.9/156 e del 16 luglio 1998 n. 2.8/633) e, relativamente alla dermopigmentazione, nel decreto interministeriale n. 206 del 15 ottobre 2015, “Scheda tecnico-informativa n. 23 - Dermografo per micropigmentazione”-. Il documento prevede, in aggiunta alla citata normativa, ulteriori disposizioni adeguate all’elevata capacità di contagio del Covid-19. In particolare, le novità riguardano:

Infine, è opportuna un’adeguata informativa per la collaborazione attiva dell’utenza, per far sì che le misure e i comportamenti atti a prevenire il contagio da Covid-19 continuino ad essere messi in pratica.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Malati oncologici, legge in GU: congedo biennale, permessi e smart working

28/07/2025

Sospensione Inps agosto 2025: come e quando si applica

28/07/2025

Soggettività fiscale della stabile organizzazione: il chiarimento delle Entrate

28/07/2025

Nuove regole sull’IVA per l’e-commerce extra-UE

28/07/2025

Jobs Act, licenziamento orale: inderogabile il risarcimento minimo di 5 mensilità

28/07/2025

Imprese, nuovi obblighi assicurativi per accedere agli incentivi

28/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy