Srl e organo di controllo, insussistenza dell'obbligo di nomina come giusta causa di revoca

Pubblicato il 01 agosto 2014 Il disegno di conversione del Decreto legge n. 91/2014 approvato, con numerose modificazioni, dal Senato ed attualmente all'esame della Camera, contiene un emendamento governativo che disciplina la revoca dell'organo di controllo delle Srl nei casi in cui non sussiste più, ai sensi delle nuove disposizioni, il relativo obbligo di nomina.

In tali ipotesi, le srl potranno, infatti, far cessare, con effetto immediato, l'incarico dell'organo di controllo o del revisore.

Nel dettaglio, l'emendamento identifica la sopravvenuta insussistenza dell'obbligo di nomina dell'organo di controllo o del revisore come una giusta causa di revoca.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Crisi aziendale e licenziamento collettivo: la procedura

07/08/2025

Bonus Nido: domanda valida per più anni e nuovi criteri di ammissibilità

07/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

07/08/2025

Dalla consultazione sindacale al recesso: il percorso del licenziamento collettivo

07/08/2025

Plafond IVA non trasferibile con soggetti esteri non identificati

06/08/2025

Servizi assistenziali Anaste Confsal. Rinnovo

06/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy