Start up innovative, iscrizione automatica al RI

Pubblicato il 03 ottobre 2014 Il ministero dello Sviluppo Economico, con nota n. 169135 del 29 settembre 2014, rinviando alla guida delle Camere di commercio aggiornata a settembre 2013, fornisce una serie di indicazioni per la corretta iscrizione delle start up innovative nella sezione speciale del Registro imprese.

La nota ribadisce la regola dell’iscrizione immediata, prevista dall’articolo 20, comma 7-bis del Dl 91/2014, senza però escludere il fatto che le valutazioni di merito sul carattere innovativo dell’attività svolta dalla start up possano essere svolte dai funzionari camerali.

Condizioni

- l’iscrizione è automatica a seguito della presentazione della domanda, se la modulistica è stata compilata correttamente e completata con tutte le dichiarazioni necessarie e sono rispettati tutti gli altri requisiti formali;
- non sono ammesse le società inattive;
- l’iscrizione è sospesa in assenza dei requisiti e della documentazione richiesti;
- sono previsti, comunque, strumenti di vigilanza periodica per verificare il mantenimento dei requisiti che caratterizzano lo status di start-up innovativa, al fine della conservazione delle agevolazioni fiscali e finanziarie.

Per uniformare i comportamenti delle Camere di commercio, il Mise specifica che il controllo da effettuare sulle domande delle aspiranti start-up non deve essere di tipo valutativo sull’effettiva innovatività dei beni/prodotti dell’impresa richiedente.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: novità per PMI

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy