Steward negli stadi. Quale limite alle prestazioni occasionali per il committente?

Pubblicato il 15 agosto 2018

Con circolare n. 95 del 14 agosto 2018 l’INPS ha fornito indicazioni in merito all’applicazione delle nuove norme introdotte dalla Legge di bilancio 2018 per l’utilizzo delle prestazioni occasionali da parte delle società sportive di cui alla Legge n. 91/1981, con riferimento alle prestazioni rese dagli steward negli impianti sportivi, soffermandosi su:

Limiti

Ricorda la circolare che è stato elevato da € 2.500 a € 5.000 il limite dei compensi che possono essere percepiti da ogni singolo prestatore di lavoro occasionale per prestazioni rese in favore del medesimo utilizzatore, limitatamente alle ipotesi di società sportive che assumono steward negli stadi.

Resta fermo il limite, pari ad € 5.000, relativo ai compensi percepibili da ciascun prestatore, con riferimento alla totalità degli utilizzatori.

Tuttavia, tenuto conto che la norma è volta ad agevolare l’utilizzo delle prestazioni occasionali da parte delle società in questione, si ritiene che la nuova disposizione per le società sportive abbia introdotto uno specifico regime dei limiti economici applicato con riferimento alle attività di cui al decreto del Ministro dell'Interno 8 agosto 2007, per cui le società sportive in questione sono escluse dall’applicazione del limite, pari a € 5.000, relativo ai compensi che possono essere erogati dal singolo utilizzatore alla totalità dei prestatori impiegati come steward.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro

02/05/2025

Festival del lavoro 2025: sicurezza, etica e innovazione al centro della sedicesima edizione

02/05/2025

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy