StP. Socio non professionista come legale rappresentante/amministratore

Pubblicato il 30 ottobre 2019

Dal momento che la normativa non contiene alcuna disposizione circa la rappresentanza, l’amministrazione e la composizione soggettiva dell’organo amministrativo della StP, il Cndcec ritiene sia consentito nominare un socio non professionista come legale rappresentante/amministratore della Società.

Con il Pronto Ordini n. 73 del 1° ottobre 2019, il Cndcec spiega che, essendo silente la legge n. 183 del 12 novembre 2011, le regole da seguire sono quelle dettate dalla disciplina del tipo societario prescelto in sede di costituzione.

Di più. In difetto di limitazioni legali e compatibilmente con la disciplina del tipo societario prescelto in sede di costituzione della StP, l’amministrazione può essere affidata anche a non soci, nel rispetto del DM 8 febbraio 2016.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Logistica, trasporto merci Conflavoro - Interpretazione autentica del 4/11/2025

10/11/2025

CCNL Multiservizi Conflavoro - Interpretazione autentica del 4/11/2025

10/11/2025

Ccnl Logistica trasporto merci Conflavoro. Una tantum

10/11/2025

Multiservizi Conflavoro. Una tantum

10/11/2025

Assicurazione professionale: l’assicurato deve agire con massima buona fede

10/11/2025

Compensazioni IVA di gruppo: chiarimenti Entrate sull’esonero dalla garanzia

10/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy