Strisce scolorite? Da verificare, in ogni caso, la segnaletica verticale

Pubblicato il 24 gennaio 2012 La Corte di cassazione, con sentenza n. 339 del 12 gennaio 2012, ha cassato la sentenza con cui il Tribunale di Latina aveva accolto l'opposizione a sanzione amministrativa avanzata da un automobilista che era stato multato per aver sostato“nello spazio riservato a veicoli per persone invalide”.

L'uomo si era difeso sostenendo l'irregolarità della segnaletica orizzontale scarsamente visibile in quanto scolorita. Secondi i giudici di legittimità, tuttavia, il giudizio operato nel merito era da considerarsi errato costituendo falsa applicazione della normativa in materia di circolazione stradale; “la sentenza impugnata” – si legge nel testo della decisione - “avrebbe dovuto verificare se esistesse sul luogo la segnalazione verticale di divieto, poiché in tal caso, ai sensi dell’articolo 38 comma secondo Codice della strada, la prevalenza delle prescrizioni dei segnali verticali avrebbe comunque tolto ogni dubbio circa la sussistenza del divieto non percepito dall’automobilista per la scarsa visibilità di quelli orizzontali”.

Solo ove fosse risultata la mancanza del segnale verticale sarebbe stato possibile dar rilievo alla circostanza valorizzata in sentenza.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy