Sulle graduatorie delle scuole è il giudice ordinario che decide

Pubblicato il 19 luglio 2011 Il Consiglio di stato, in Adunanza plenaria, con sentenza n. 11 depositata il 12 luglio 2011 si è pronunciato in ordine alla problematica della individuazione del giudice competente sulle graduatorie provinciali (un tempo permanenti, oggi ad esaurimento) delle scuole sancendo che spetta al giudice ordinario la decisione sulle controversie in materia di accertamento della giusta posizione degli insegnanti nelle graduatorie medesime che li riguardano.

Per l'individuazione del giudice competente, l'Adunanza Plenaria fa riferimento alla situazione giuridica protetta di "diritto soggettivo”, alla natura della attività esercitata dall'amministrazione e all'assenza, nella fattispecie, di una procedura concorsuale in senso stretto.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Alimentari industria Conflavoro - Stesura del 4/7/2025

25/07/2025

Formazione continua: welfare per aziende e lavoratori

25/07/2025

Alimentari industria Conflavoro. Rinnovo

25/07/2025

Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni

25/07/2025

Bonus nuovi nati: 60 giorni in più per le domande

25/07/2025

Gratuito patrocinio: rigetto impugnabile con opposizione al giudice civile

25/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy